Tra il XIV e il XVII secolo molte donne furono processate per stregoneria dall'Inquisizione, le loro deposizioni riportavano un'immagine ricorrente: quella della "Signora del Gioco". L'intento del saggio è di commentare e interpretare le fonti processuali del periodo in cui vigevano provvedimenti repressivi estremi contro la stregoneria, ma c'è anche la volontà di indagare e di restituire la sua componente misteriosa e inconscia. Ciò che si riconosce oggi come proiezione inconscia di un'epoca in cui molto ha fatto la tradizione popolare, era allora per i giudici fatto reale su cui le donne erano chiamate a deporre.
La signora del gioco. La caccia alle streghe interpretata dalle sue vittime
SKU: 9788877384492
€ 17,00Prezzo
Esaurito
- Editore: La Tartaruga
- Collana: Saggistica
- Data di Pubblicazione: 6 giugno 2006
- Autore: Luisa Muraro
- Pagine: 337
- Formato: brossura
- Argomenti: Stregoneria e wicca