top of page

In questa stagione di forte attenzione mediatica a tutto ciò che è "food", con l'aspirazione al ritorno ecologista alla "terra madre", appare coerente ritrovare analoghe aspirazioni in un antico testo. Il nobile bresciano Agostino Gallo è l'autore dell'interessante testo che in forma di trattato agronomico, venne pubblicato a Venezia attorno alla metà del '500, e che ebbe varie fortunate riedizioni fino al '700. Scritto in forma colloquiale, organizzata per "giornate", descrive molte delle attività che si svolgono in "villa", con indicazioni puntuali; pone l'attenzione sulle buone pratiche dell'agricoltura con le domande e risposte tra due personaggi, i nobili M. Gio. Battista Avogadro e M. Vincenzo Maggio. In questa riedizione sono riprese solo quattro "giornate" e un'interessante descrizione della Città di Brescia.

La riscoperta di messer Agostino Gallo

SKU: 9788864054360
€ 15,00Prezzo
  • Autore: Giorgio Cirilli
    Editore: De Ferrari
    Collana: Oblò
    Anno edizione: 2013
    Pagine: 160 p., Brossura
     
Pagina prodotto: Stores Product Widget
bottom of page