"Un giorno, mentre assistevo a una lite tra ragazzini, vidi improvvisamente saettare tra loro dei filamenti colorati: gialli, arancioni e viola. Stavo guardando la scena senza concentrarmi su nessuno dei ragazzi in particolare e la comparsa di quei nastri colorati guizzanti mi colse di sorpresa. Scomparvero non appena fecalizzai la mia attenzione e pensai che si fosse trattato di uno strano scherzo della luce obliqua invernale sulle loro sciarpe.
Queste strane visioni presero a ripetersi piuttosto frequentemente e sempre quando lasciavo vagare lo sguardo senza posarlo coscientemente su qualcosa o qualcuno. Con il tempo, scoprii che noi tutti eravamo collegati da questi filamenti colorati come in un meraviglioso arazzo dinamico.
Vedevo fili rossi di passione, fili bianchi d'innocenza, fili azzurri di allegra spensieratezza, fili verdi di curiosità e trepida attesa, fili gialli e arancioni di invidia e rabbia, preoccupazione e gelosia, fili neri di lutto. I colori dei filamenti erano in continua evoluzione come le emozioni che li creavano."
"Questo romanzo breve, nasce dalla concatenazione di tante spinte diverse, per trovare una risposta alle quali ho provato a trasformare in una storia ciò che, in momenti diversi e con modalità diverse da quelle descritte, ho vissuto."
Fausta Arrigoni
I Colori dell'Invisibile
- Titolo del Libro: I colori dell'invisibile. Ediz. illustrata
- Autore: Fausta Arrigoni
- Editore: Keltia
- Collana: I sicomori , Nr. 4
- Data di Pubblicazione: 2008
- Genere: letteratura italiana: testi