top of page

"Storia della Magia" di Eliphas Levi è una lettura essenziale per chiunque sia interessato all'evoluzione dell'occultismo e delle arti magiche ed esoteriche.

Le idee e le teorie del famoso esoterista francese hanno influenzato molti praticanti moderni della magia e la sua opera continua ad essere studiata e apprezzata ancora oggi.

Questa opera, passando in rassegna le culture antiche e gli esponenti delle scienze esoteriche, esamina la relazione tra magia e teologia, sottolineando come molte pratiche magiche siano state influenzate dalle religioni del mondo antico.

Si tratta di un testo fondamentale per tutti gli appassionati della magia e della sua storia.

 

In questo libro scoprirai:

  • le antichi origini della magia;
  • la magia assira e quella di Zoroastro;
  • la magia in Grecia e, in particolare, quella pitagorica;
  • la magia in India e quella ermetica;
  • il ruolo della donna nella magia;
  • le persecuzioni;
  • e molto altro ancora.

 

Levi esplora le origini e lo sviluppo della magia attraverso i secoli, dalla magia antica fino alla magia moderna del suo tempo.

L'opera è divisa in tre parti: La magia antica e la teologiaLa magia nella Grecia antica e nel Medioevo e La magia moderna.

Nella prima parte, Levi esamina la relazione tra la magia e la teologia, sottolineando come molte pratiche magiche siano state influenzate dalle religioni del mondo antico.

Nella seconda parte, l'autore esplora la magia nella Grecia antica e nel Medioevo, analizzando le pratiche magiche degli antichi egizi, dei greci e dei romani, nonché la magia cristiana del Medioevo.

 

Infine, nella terza parte, Levi si concentra sulla magia moderna, esaminando le pratiche magiche del suo tempo, come l'occultismo, lo spiritismo e la teosofia.

Uno dei contributi più importanti di Levi alla magia è stato il suo concetto di "corrispondenze", in cui sosteneva che ogni oggetto, persona o fenomeno avesse una corrispondenza con altri componenti nell'universo, modernizzando dunque il primitivo concetto di "magia simpatica".

L'autore rivide dunque la teoria magica in forma modificata, psicologica. Le corrispondenze, sotto questo profilo, rappresentano per lui i legami che intercorrono tra l'universo e l'anima umana che contiene in miniatura tutti i fattori esistenti nel mondo esterno ad essa.

Questa idea ha influenzato molti praticanti moderni della magia, che utilizzano le corrispondenze per creare incantesimi e rituali. In generale, la "Storia della Magia" di Eliphas Levi è una lettura che riveste una grande importanza e che continua ad essere studiata e apprezzata ancora oggi.

Il testo è accompagnato da numerose illustrazioni tra cui quelle dell'edizione originale e aggiunte inedite. È presente anche una nuova prefazione a cura dell'editore.

Eliphas Levi - Storia della Magia

SKU: 000273
€ 35,00Prezzo
Quantità
Esaurito
    • Editore ‏ : ‎ Edizioni Mediterranee; Prima edizione (1 novembre 1985)
    • Lingua ‏ : ‎ Italiano
    • Copertina flessibile ‏ : ‎ 392 pagine
    • Autore : Eliphas Levi
    • USATO IN BUONE CONDIZIONI, qualche segno del tempo in copertina ma pagine interne perfette
Pagina prodotto: Stores Product Widget
bottom of page